La pandemia da Covid-19 è stata un evento drammatico, una vera tempesta in cui tutti ci siamo trovati a dovere navigare, ma anche se la tempesta è stata la stessa non tutti siamo stati sulla stessa barca. Qualcuno ha potuto navigare meglio di altri.
Ora che l’ondata peggiore sembra essere passata, può essere fatta la valutazione di cosa è successo e a chi. Anche se la metà degli oltre 244.000 casi confermati è sotto i 61 anni di età, le vittime di Covid-19 sono state soprattutto le persone anziane.
Sul sito Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità vengono aggiornati i dati sui decessi della pandemia e si osserva un aumento della letalità con l’aumentare dell’età dei pazienti. La letalità è più elevata in soggetti di sesso maschile in tutte le fasce di età. I dati al 9 luglio 2020 ci dicono che l’età media dei 34.026 pazienti deceduti per Covid è di 80 anni. Sotto i 50 anni i morti sono l’1%, dai 50 ai 60 il 3%. Gli anziani hanno quindi pagato il prezzo più alto alla pandemia.